Livorno, settembre 1985, Accademia Navale
L'avventura del Corso Audace comincia nell'ottobre del 1985. In quel periodo, i vincitori del concorso, tenutosi nell'estate dello stesso anno, si presentarono infatti presso l'Accademia Navale di Livorno per iniziare il tanto atteso Corso Normale per Allievi Ufficiali della Marina Militare.
Livorno, settembre 1985, Accademia Navale
A questa avventura hanno preso parte oltre 100 ragazzi, provenienti da tutta Italia (ma anche da Iraq, Somalia e Venezuela), che vennero poi suddivisi nei seguenti corpi riservati agli Ufficiali della Marina Militare Italiana: Stato Maggiore, Genio Navale, Armi Navali e Corpo Sanitario.
Livorno, dicembre 1985, Accademia Navale
1^ Classe - Ottobre 1985 - Giugno 1986
Forse il periodo più duro, durante il quale gli "Audaci" si sono fatti le ossa. Ancora il corso non aveva un nome e i rapporti con le classi più anziane erano ancora molto "vivaci". E' l'anno della massima disciplina e del rigore assoluto.
Livorno, inverno 1985, Accademia Navale
1^ Classe - Ottobre 1985 - Giugno 1986
E' anche il periodo in cui si è formato il vero senso di "squadra" e si è consolidato lo spirito di corpo. Un legame fortissimo che ha poi ispirato il motto del corso Audace
"E PLURIBUS UNUM".
Un legame che va ben oltre l'amicizia !
Estate 1986, Nave Amerigo Vespucci, crociera addestrativa
Crociera a bordo della Nave scuola "Amerigo Vespucci" - Estate 1986
La prima esperienza in mare sulla nave più bella del mondo, in giro per il mondo, tra Bermuda, New York, Boston, Charleston e una lunga traversata atlantica verso il Mare Nostrum.
Estate 1986, Nave Amerigo Vespucci, crociera addestrativa
Crociera a bordo della Nave scuola "Amerigo Vespucci" - Estate 1986
Un'esperienza unica in cui emozioni e "sonno perpetuo" forgiano questi ragazzi tra tanti eventi istituzionali internazionali, formazione marinaresca e tanta faticosa cura dello storico veliero.
Estate 1986, Nave Amerigo Vespucci, crociera addestrativa
Crociera a bordo della Nave scuola "Amerigo Vespucci" - Estate 1986
Nasce il Corso AUDACE e prende forma la sua amata bandiera. Viene istituito il motto del Corso "E Pluribus Unum" e, in gran segreto, anche il suo storico "urlo".
Dicembre 1986, Livorno, Giuramento
2^ Classe - Ottobre 1986 - Giugno 1987
Il secondo anno di studi degli Audaci ormai diventati "anziani", con il giuramento solenne di fedeltà alla Repubblica e le stellette sul bavero dell'uniforme.
Estate 1987, Nave "Caio DUILIO", Crociera addestrativa
Crociera a bordo dell'Incrociatore "CAIO DUILIO" - Estate 1987
Africa, Sud America e di nuovo U.S.A., con una seconda traversata atlantica e lo storico passaggio della linea dell'equatore.
Estate 1987, Nave "Caio DUILIO", Crociera addestrativa
Crociera a bordo dell'Incrociatore "CAIO DUILIO" - Estate 1987
La prima esperienza su una nave "grigia", a bordo di una delle ultime Unità Navali della MMI, dotata di propulsione a vapore. Un'altra avventura speciale, ricca di grandi emozioni e "tanto caldo".
Estate 1987, Nave "Caio DUILIO", Crociera addestrativa
Crociera a bordo dell'Incrociatore "CAIO DUILIO" - Estate 1987
Tra i mille impegni tipici di una vera nave militare, il corso Audace ha vissuto anche il suo primo attraversamento dell'equatore, subendo il goliardico "Battesimo" che si celebra in questi casi.
Estate 1988, Livorno, Studio di gruppo in cameretta
3^ Classe - Ottobre 1987 - giugno 1988
Gli Audaci mollano il caro e tradizionale "spadino" e diventano finalmente Ufficiali indossando il tanto atteso grado di Aspirante Guardiamarina.
Estate 1988, Imbarchi Estivi su varie UU.NN.
Imbarchi Estivi - Estate 1988
Gli Audaci vengono separati per la prima volta e sono destinati in vari incarichi a bordo di Unità Navali, Sommergibili, Navi a vela, etc.
Inverno 1989, Livorno
4^ Classe - ottobre 1988 - giugno 1989
Con il grado di Guardiamarina gli audaci affrontano l'ultimo anno in Accademia prima di iniziare la propria carriera di Ufficiali della Marina Militare. Lo spirito di corpo e l'allegria non mai vennero meno.
Dal 1989 in poi ...
Gli audaci sono andati per le loro strade: la maggior parte ha continuato la propria carriera in Marina, mentre altri sono passati alla vita civile.
Ma il legame è sempre rimasto vivo e forte !
Dal 1989 in poi ...
Gli audaci sono diventati Comandanti, Ingegneri, Medici, Piloti di aereo ed elicottero, Sommergibilisti,
Dirigenti, Imprenditori.
Alcuni di loro hanno raggiunto i vertici della Marina Militare.
11 settembre 2010, Livorno
Nel 2010 ...
Gli audaci si sono ritrovati a Livorno, il 10 e 11 settembre, per celebrare tutti insieme il 25° Anniversario dal loro ingresso in Accademia.
13 settembre 2025, Livorno
Nel 2025 ...
Gli audaci si sono ritrovati ancora una volta a Livorno, dal 12 al 14 settembre, per celebrare il 40° Anniversario dal loro ingresso in Accademia.